Prenota subito!

 
Il più emozionante appuntamento europeo nell'ambito dei fumetti, dell' animazione, dei giochi di ruolo e da tavolo, dei videogiochi e del fantasy.

http://www.luccacomicsandgames.com

Il Desco – Sapori e dei saperi lucchesi è una grande tavola all’aperto dove si incontrano i sapori e saperi di una terra ricchissima di risorse enogastronomiche: un vero e proprio itinerario che torna ogni anno al Real Collegio di Lucca nei fine settimana dei mesi di novembre e dicembre.
Il Desco è una vetrina di prodotti tipici e di altissima qualità – tra cui profumati salumi come il Prosciutto Bazzone, il Biroldo della Garfagnana (ambedue Presidi Slow Food) e la Mondiola, l’antico “formaggio del pastore” chiamato l’Accasciato ed il Caprino della Garfagnana o ancora il Formentone ottofile ed il Farro IGP, accompagnati da vini eccellenti provenienti da territori di grande valore come Montecarlo e le Colline Lucchesi – ma è anche un vero e proprio itinerario di sapori che da Lucca vi porterà a percorrere le strade della Garfagnana tra Alpi Apuane e Appennino Tosco-Emiliano, incrociando la Versilia e la splendida Valle del Serchio.

http://www.ildesco.eu
 

Nello splendido scenario della cinquecentesca Villa Bottini di Lucca si svilupperà la terza edizione dell'esclusivo mercatino natalizio a sfondo etico e solidale.

Oltre 35 espositori tra artigiani, produttori di prodotti a km0 e Bio riempiranno le affrescate sale della villa per offrire ai visitatori la possibilità di fare acquisti natalizi, vi saranno inoltre numerose attività proposte a famiglie e bambini.

All’interno delle splendide sale affrescate si potranno trovare manufatti artistici, oggetti realizzati con materiale di riciclo, cosmetici biologici e prodotti enogastronomici a km zero.

Nei sotterranei della Villa saranno ospitate nei giorni di sabato e domenica una serie di attività gratuite per bambini: laboratori, attività ludiche natalizie per la conoscenza della lingua inglese, Ombre Cinesi e tanto altro! Presente anche un’area bimbi, uno spazio con giochi costruiti artigianalmente con materiali naturali e di recupero, in cui anche i più piccoli potranno divertirsi mentre i grandi si diletteranno nella visita dell’area espositiva.


 

Torna Lucca i giorni di Puccini - Lucca Puccini Days che lega, nel nome di Giacomo Puccini, esperienze musicali varie e diverse: dalla lirica alla musica da camera, dalla musica sacra all’improvvisazione e jazz.

Il programma vasto e intenso, permetterà di assaporare ancor di più, l’atmosfera particolare ed esclusiva dedicata a Puccini, grazie alle numerose collaborazioni con le realtà musicali e culturali del territorio.
 

Il programma completo al teatro del Giglio.


12° Mostra Internazionale Lucca Biennale Cartasia
Qui & Ora. Domani - Here & Now. Tomorrow
29 giugno > 29 settembre 2024
Orario: 10:00 - 20:30.
Aperto tutti i giorni.
La biglietteria chiude alle 19:30.
1 / 11
P. IVA 02365340468 - CIN: IT046007B4XJEMQ5ET - Pec luccafora@pec.it Tagmap - Places - Links
Privacy - Cookie Policy - Rivedi le tue scelte sui cookie
Sito realizzato da LuccArtigiani Siti Web Lucca
Chiama ora!