Le Alpi Apuane
Postato da Silvia Madrigali il 18/07/2022

Le Alpi Apuane
A Nord ovest della Toscana , tra Lucca e Massa Carrara, si trova la catena montuosa delle Alpi Apuane, dal 2012 parco tutelato dall'Unesco.
Dal punto di vista escursionistico le Apuane sono un territorio ricco per effettuare escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike, arrampicate, ferrate , passeggiate nei boschi, e perchè no, soste culinarie nei rifugi.

Le Apuane sono montagne di calcare e da secoli vi si estrae il marmo (quello di Carrara è conosciuto in tutto il mondo) per questo è possibile visitare anche alcune cave , come cave a pozzo, cave a cielo aperto , cave a terrazzamenti e fare una sosta per un assaggio del famoso lardo di Colonnata.

Sono presenti anche grotte carsiche turistiche come la Grotta del Vento con un'eccezionale varietà di aspetti del carsismo sotterraneo come stalattiti, stalagmiti, laghetti, corsi d'acqua , forme di erosione e pozzi verticali, l'Antro del Corchia ,che tra gallerie e pozzi è il sistema carsico più esteso d'Italia e
la Grotta di Equi Terme, grotte di grande suggestione, con sale e gallerie adorne di stalattiti e stalagmiti, siti ecologici di rilevanza internazionale.

La Grotta del Vento è situata in una zona ricca di spettacolari fenomeni carsici, dove gli agenti atmosferici scavano , scolpiscono e modellano le rocce calcaree dando origine a maestose scultura naturali cime il massiccio delle Panie e l'enorme arco naturale del Monte Forato.

Insomma, come avrete capito, si tratta di un territorio ricco e interessante dal punto di vista paesaggistico, ambientale e culinario.

Per raggiungere comodamente le Alpi Apuane ma anche la città di Lucca e la Versilia, veniteci a trovare!
Articoli
24/04/2023 - Degustazione vini a Lucca 09/02/2023 - Il cammino di San Jacopo in Toscana 04/02/2023 - La Certosa di Calci (Pisa) 05/09/2022 - L'Eccidio alla Certosa di Farneta 18/07/2022 - Le Alpi Apuane 28/04/2022 - Sant'Anna di Stazzema 06/04/2022 - Cosa mangiare a Lucca 17/02/2022 - Le Mura di Lucca 18/11/2020 - La Chiesa di Santa Caterina a Lucca 10/09/2020 - Grotta del Vento e Antro del Corchia 20/06/2020 - Il Volto Santo a Lucca 26/05/2020 - L'Orto Botanico di Lucca 10/05/2020 - APERTURA BED AND BREAKFAST 02/03/2020 - Le Camelie della Lucchesia 14/01/2020 - La Cattedrale di San Martino - Duomo di Lucca 09/01/2020 - Le Buchette del vino a Lucca 12/12/2019 - Museo Piaggio e la Vespa 24/09/2019 - Santa Gemma Lucca 30/08/2019 - Le terme in Toscana 27/08/2019 - Volterra Twilight 22/08/2019 - Il Parco di Pinocchio a Collodi 18/04/2019 - Leonardo da Vinci e la Lucchesia 18/04/2019 - Santa Zita a Lucca 16/04/2019 - Le Ville Lucchesi 11/04/2019 - Danza e scuole di danza a Lucca 18/03/2019 - Museo della Follia a Lucca 29/01/2019 - Leggende e curiosità su Lucca 08/11/2018 - Doppio tramonto - Monte Forato a Lucca 13/09/2018 - Festa di Santa Croce e Processione a Lucca 26/06/2018 - Aperitivo sulla Torre Guinigi a Lucca 05/06/2018 - Cosa visitare a Lucca 14/05/2018 - Giunchiglie sul Monte Croce a Lucca 14/05/2018 - Ponte del Diavolo Lucca - Borgo a Mozzano 30/04/2018 - Deredia a Lucca 10/04/2018 - Acquedotto del Nottolini a Lucca 10/04/2018 - Museo del motore a scoppio a lucca 03/04/2018 - Manicomio di Maggiano a Lucca 15/03/2018 - Collezionando a Lucca 16/01/2018 - Origini di Piazza Anfiteatro a Lucca 17/11/2017 - Dormire a Lucca 28/08/2017 - Settembre Lucchese 10/08/2017 - Puccini e la sua Lucca 08/08/2017 - Lucca Summer Festival 02/05/2017 - Il Carnevale di Viareggio 13/04/2017 - Il Lago di Vagli e il paese sommerso 23/03/2017 - La leggenda di Lucida Mansi 08/02/2017 - La quercia di Pinocchio 23/01/2017 - La Zecca di Lucca 02/01/2017 - Lucca Comics e i Cosplay